
E’ stata un’altra “ordinaria” giornata di inevitabili disagi
di Dario Nottola
LUNGHE FILE DI AUTO da Fiumicino in direzione di Ostia. E’ la fotografia anche oggi, come accade da giorni, legata alle conseguenze del senso unico alternato sul Ponte della Scafa. Ed in misura, come prevedibile, le code sono ancor più accentuate per via del progressivo sempre più massiccio rientro dalle ferie. A seconda delle fasce orarie, la fila di veicoli verso Ostia, con tempi di percorrenza solo su via della Scafa tra i 30 ed i 60 minuti, può rischiare di partire sin dall’inizio del viadotto dell’aeroporto ed, in alcuni frangenti, anche dall’immissione dalla via Portuense. I momenti più critici, nel primo pomeriggio e dopo le 17 fino alle 20.
SERVIZIO DI NAVETTE E’ scattato, intanto, questa mattina, sul lato di Fiumicino, il servizio di navette gratuite dall’aeroporto al Ponte della Scafa e quello della linea Atac O60 sul lato di Ostia, che però sembra averci messo qualche ora per entrare a regime, come segnalato da diversi utenti. Una misura mirata a contenere i disagi ed agevolare i lavoratori.
Diversi utenti, ritenendo la frequenza di 30 minuti non sufficiente, chiedono che, con la riapertura delle scuole, i bus passino con maggiore frequenza in modo da agevolare il transito dei circa 4mila studenti che si muoveranno tra le due zone.
MOLTE ANCHE LE SEGNALAZIONI CONTRO I “FURBETTI” che saltano la coda e viene pertanto chiesta maggiore vigilanza da parte delle pattuglie dei vigili di Fiumicino e Roma.