Da oggi due nuovi pick-up 4X4, attrezzati con moduli antincendio in forza alla Protezione Civile di Fiumicino
di Dario Nottola
Aeroporti di Roma ha consegnato oggi all’amministrazione comunale di Fiumicino due nuovi mezzi antincendio pick up, equipaggiati per intervenire efficacemente sul territorio e per spegnere focolai nel giro di pochi minuti.
Si tratta infatti di due fuoristrada 4×4, dotati di moduli di spegnimento della capacità di 450 litri ciascuno, che potranno essere da subito usati dal personale specializzato della Protezione Civile di Fiumicino. Le chiavi sono state consegnate, davanti al terminal 3 dell’aeroporto, dai lavoratori di Adr e dall’amministratore delegato Ugo de Carolis al Sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, alla presenza del Coordinatore della Protezione Civile Regionale, Carlo Rosa.
La consegna, in comodato d’uso, dei due mezzi rappresenta la volontà di Adr di dare un ulteriore contributo alle attività di prevenzione, pattugliamento, controllo e intervento sul territorio, svolte costantemente da Vigili del Fuoco e Protezione Civile-Associazione Nuovo Domani del Comune di Fiumicino, con particolare riferimento alle aree boschive da Focene a Torrimpietra e alle aree limitrofe allo scalo.
“Da diverso tempo Adr e le istituzioni locali collaborano attivamente per mantenere in sicurezza le zone immediatamente limitrofe al sedime aeroportuale. Con la messa a disposizione di questi mezzi, siamo lieti di poter dare e sottolineare un’ulteriore vicinanza e supporto alla tutela del territorio di cui lo scalo fa parte ed abbiamo visto, in questo periodo di incendi, quanto possano essere utili per spegnerli. Continueremo a lavorare in forte sinergia e partnership con il Comune di Fiumicino, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e tutte le altre forze impegnate su questo fronte”, ha dichiarato l’AD di Aeroporti di Roma, Ugo De Carolis.
“Negli ultimi due mesi – spiega il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – sono circa 150 gli incendi che hanno interessato il nostro territorio, molti dei quali scoppiati in zone particolarmente critiche. Una decina di essi sono avvenuti in aree boschive, 22 vicino al tracciato ferroviario Maccarese/Palidoro/Torrimpietra. L’arrivo di questi mezzi contribuirà a farci intervenire in modo ancora più veloce e migliore sui focolai. Ringrazio Adr per questa importante, consolidata e nuova collaborazione che sta dando delle risposte ai cittadini, come avvenuto anche in occasione della chiusura ai voli notturni della pista 1: quello odierno è un ulteriore segno di attenzione su un tema difficile”.
“Ringrazio Adr – ha detto a sua volta Carlo Rosa – che ha avuto la sensibilità di capire che l’azione dei volontari di protezione civile di Fiumicino è fondamentale sempre, e soprattutto in un’estate come questa che ha visto moltiplicato per quattro il numero di incendi, e che senza di loro non ce l’avremmo fatta. Come Regione abbiamo posizionato strategicamente due elicotteri nella base di Ponte Galeria per dare il massimo contributo e ci impegniamo a completare le dotazioni della protezione civile di Fiumicino affinchè sia sempre efficiente”.