I cittadini chiedono nuove soluzioni urbane per combattere il climate change
di Fiumicino Online
Ancora una volta, dopo una mattinata di pioggia battente, l’intero territorio comunale è stato messo ko a causa degli oltre 100 millimetri di acqua caduti ieri, domenica 10 settembre, in sole tre ore.
A Fiumicino quasi tutte le strade allagate, con acqua alta anche fino a 50 centimetri e molti tombini saltati, con scene identiche sull’intero territorio comunale.
Questo ripetersi di episodi di forti piogge, come tutti sappiamo, dipendono dal cambiamento climatico in corso e gli esperti dicono che dobbiamo affrontare un serio adattamento. Quindi se il sistema idraulico risulta inadeguato a questi fenomeni piovosi così violenti, che sempre più spesso mettono in difficoltà le nostre città, bisognerebbe ridimensionare tutto, rendendo più efficiente il sistema attuale.
La rabbia e l’esasperazione dei cittadini, messa in rilievo dalle centinaia di post pubblicati sui social network, ha tracimato proprio come l’acqua che ha inondato le strade, chiedendo nuove soluzioni urbane per combattere il climate change.
Carlo “Il temporale che si è abbattuto sulla città ha provocato allagamenti determinando il caos. Ancora una volta la nostra città si ritrova del tutto impreparata, nonostante l’esperienza già vissuta nel passato. Visto che questi eventi metereologici stanno ormai diventando una realtà, vogliamo sapere nel dettaglio quale attività il Comune abbia messo in atto per evitare allagamenti a fronte di allerta contro il maltempo, mentre noi cittadini ci prepariamo ad un autunno di passione”.
Domenico “Fatevi una domanda perché saltano i tombini delle fogne quando piove con una forte intensità? Se non ci arrivate la risposta ve la do io, se la maggior parte dei cittadini furbi scaricano le acque meteoriche nelle fogne (cosa vietata) le pompe di sollevamento non sono in grado di smaltire tutta quella massa d’acqua è saltano i tombini”
Fabiana ” E dei tombini pieni di foglie che ne dite? Non li pulisce mai nessuno”
Piero “Ma toglietemi una curiosità, invece di litigare, destra, sinistra, centro e partiti vari, dandovi le colpe a vicenda, perché non collaborate tutti insieme per far sì che queste cose non accadano. A noi cittadini non interessa chi ci governa, a noi cittadini interessa solamente che le cose vadano bene, che la città funzioni e che non ci siano disservizi”.