Sapete perché si chiamano “fichi d’India”
di Lia Onda
Si è appoggiata a delle vecchie grate pur di restare in vita, troncata in più punti, quasi secca e con il fusto tutto rovinato, questo “fico d’India” continua a vivere e a mostrare come la natura è sempre sorprendente. In alto sono anche spuntate tante pale verdi che orgogliose mostrano che la vita continua nonostante tutto. Non ho avuto la data esatta di questa vecchia pianta ma, sicuramente gli anni sono tantissimi. A proposito, sapete perché si chiamano “fichi d’India” anche se non sono frutti indiani? Perché quando Cristoforo Colombo li scoprì, credendo di essere nelle Indie, li chiamò così.
Web site Lia Onda: www.liaonda.com
- Cronaca
- Attualità
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Primo Piano
- Salute & benessere
- Parliamo di…
- News
- Attualità
- Cronaca
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Sponsor
- Varie
- Fiumicino
- Ostia
- Fregene
- Maccarese
- Parco Leonardo
- Isola Sacra
- Passoscuro
- Palidoro
- Torrimpietra
- Aranova
- Tragliatella
- Tragliata
- Testa di Lepre
- Le vignole
- Focene