
Musica e danze al Castello San Giorgio, aperitivo al mandorleto e magia al vivaio, nella rassegna proposta dalla Maccarese S.p.A
di Dario Nottola
Entrano nel vivo gli appuntamenti culturali e ricreativi sul territorio di Fiumicino anche con gli appuntamenti, fino al 26 luglio, di “Maccarese d’Estate 2025”, la rassegna proposta dalla Maccarese S.p.A. In agenda, tra l’altro, musica e danze al Castello San Giorgio, aperitivo al mandorleto, magia ed attività notturne speciali per famiglie e bambini al Vivaio della Maccarese, l’area verde lungo viale di Porto e via dei Collettori.
Il calendario si aprirà venerdì 4 luglio, ore 19.30, con “Mandorleto, aperitivo al tramonto”: Sound of Strange. con Kasia Chojnacka, pianoforte e Carmelo Iorio, sassofoni. Prosecco e mandorle offerte da Maccarese S.p.A. Prenotazione whatsapp obbligatoria al 337.1175780.
Sabato 5 luglio, ore 18, “Notte in tenda al Vivaio”: attività e giochi antichi per un’emozione unica a contatto con la natura! Maggiori informazioni e prenotazione whatsapp obbligatoria al 337.1175780.
Sabato 12 luglio, ore 20.30, “Pizzica, Tarantelle e canti popolari del sud” nei Giardini Castello San Giorgio: lezione di pizzica con Franca Tarantino ed a seguire il Concerto a cura del gruppo musicale Aranira, con ingresso libero e gratuito.
Sabato 19 luglio, ore 21, “Sconcerto d’amore” al Vivaio della Maccarese: Concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore per grandi e piccini di e con Ferdinando D’Andria e Maila Sparapani, con la Produzione della Compagnia Nando e Maila. Ingresso libero e gratuito.
Infine, sabato 26 luglio, ore 20, “Visita notturna a lume di torcia “Le tracce dei folletti”: attività per bimbi dai 3 ai 6 anni, al Vivaio della Maccarese S.p.A. Prenotazione whatsapp obbligatoria al 337.11757800.