
Baccini: “Ringrazio i ragazzi per i loro risultati che danno lustro al nostro territorio”
di Roberto Saoncella
“Sono io quello da temere. Non ho paura degli avversari, sono in grande forma, posso temere solo me stesso o un mio calo di concentrazione”. È un Edoardo Giordan molto sicuro di sé, quello che si è presentato questa mattina in sala consiliare a Fiumicino, alla presenza del sindaco Mario Baccini, dell’assessora allo sport e alle politiche giovanili Federica Poggio e del padrone di casa il presidente del Consiglio comunale Roberto Severini.
L’occasione era la consegna di una targa di riconoscimento per i risultati finora raggiunti, che il primo cittadino ha voluto dare ad atleti del nostro territorio, appartenenti alle Fiamme Oro. A venir premiato, oltre all’atleta paraolimpico di scherma Giordan, anche il campione di rugby Alessio Pensieri.
“Ringrazio i ragazzi per i loro risultati che danno lustro al nostro territorio e l’assessore Poggio per l’impegno in questo suo nuovo ruolo – ha dichiarato il Sindaco Mario Baccini – Fiumicino è una città giovane, forse una delle più giovani d’Italia, con tante nuove famiglie che arrivano ogni anno. È per questo che il nostro impegno verso i ragazzi è massimo e porteremo grandi risultati e opere per loro nei prossimi anni“.
Giordan, sesto classificato nella sciabola nelle paraolimpiadi di Tokyo 2020, nono nella spada individuale e ottavo in quella a squadre, partirà domenica alla volta di Parigi per i campionati europei di scherma sportiva paraolimoica.
“Gareggerò in 4 competizioni, e ho l’obiettivo di portare a casa almeno 2 medaglie” ha dichiarato Giordan.
Insieme a lui è stato premiato anche Alessio Pensieri giovane stella nascente del territorio di rugby, convocato lo scorso anno in nazionale under20 per il Sei Nazioni.