
Oltre 2200 i partecipanti all’ormai tradizionale gara organizzata dal Gruppo Sportivo Isola Sacra
Said Douirmi (sx nella foto) vince la decima edizione della Half Marathon di Fiumicino. Il corridore del gruppo sportivo Atletica Colosseo 2000 ha tagliato il traguardo con il tempo di 01.10.40 battendo Cherakaoui El Makhrout del gruppo Running Evolution Colline Romane, arrivato in 01.10.53. Terzo posto per Daniele Troia del Running Club Futura che ha concluso con il tempo di 01.13.32.
Tra le donne vittoria per Hanan Janat (sx nella foto) del LBM Sport Team arrivata con il tempo di 01.17.38. Secondo posto per Paola Salvatori del U.S. Roma 83 che ha chiuso con il tempo di 01.23.50. Terzo gradino del podio femminile per Anna Alberti del Circolo Canottieri Aniene con il tempo di 01.24.33.
Tra le società primo il G.S. Bancari Romani, secondo LBM Sport Team e terzo posto per il Pod. Gruppo Solidarietà.
Una maratona faticosa per via della forte pioggia e del vento che sono imperversati su tutto il tempo di gara. Tantissimi gli iscritti all’ormai tradizionale gara organizzata dal Gruppo Sportivo Isola Sacra. Oltre 2200 i partecipanti totali mentre sono stati 2077 gli atleti che hanno tagliato il traguardo della mezza maratona che ha attraversato, come di consueto, tutte le strade principali di Fiumicino e che si è conclusa davanti al Palazzetto dello Sport di Fiumicino. Un record che si incrementa di anno in anno confermando l’Half Marathon di Fiumicino come uno degli appuntamenti di maggior rilievo del territorio.
“Tagliare il traguardo per primo è sempre una grande soddisfazione – spiega il vincitore Said Douirmi – peccato però per il tempo. Soprattutto il forte vento ha rallentato le prestazioni e in alcuni punti è stato difficile. Sono comunque molto contento per la vittoria”.
Anche in campo femminile gioia per la vincitrice Hanan Janat che quest’anno per un soffio non ha potuto partecipare alle Olimpiadi di Londra. “Sono molto contenta della vittoria – dichiara – peccato per il vento. Ce l’ho messa tutta nonostante la gara sia stata molto faticosa soprattutto per via delle forti raffiche di vento”.
Valentina Fiordalice