Venerdi 7 e sabato 8 luglio in scena circa 200 ballerini sul palco della Darsena per la rassegna “Fiumicino Estate”
di Dario Nottola
Borse di studio messe a disposizione dai più importanti centri studio e scuole d’arte d’Italia. Sono quelle messe in palio grazie al primo Festival della Danza della Città di Fiumicino, che vedrà in scena circa 200 ballerini alla prova con 60 coreografie. L’appuntamento, inedito per il territorio, sarà in scena, venerdi 7 e sabato 8 luglio, nella Darsena portuale sul palco della rassegna “Fiumicino Estate”.
Con il patrocinio del comune, promotore della prima edizione di “Festival attraverso la danza”, una rassegna coreografica dedicata alle discipline accademiche, è l’associazione ArTEmatica. In programma esibizioni di Danza Classica, Neoclassica, Moderna, Hip Hop, Contemporanea. Lo scopo dell’Associazione è quello di permettere a tutte le scuole di Danza del territorio e a diverse scuole provenienti da tutta Italia di esprimere le potenzialità dei propri allievi che, grazie alla presenza di una giuria qualificata, potranno aggiudicarsi diverse borse di studio. Nella giuria figurano Elsa Piperno, che ha introdotto la danza moderna a Roma ed in Italia nei primi anni 70, Luisa Signorelli, direttrice artistica e coreografa di Ballet-Ex, Diplomata alla Royal Academy of Dancing di Londra e all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Marco Stramacci, Alex Imburgia, Sebastiano Andrea Meli.
Di seguito ecco alcuni degli eventi o centri studio a cui saranno legate le borse di studio: “About Dance 2018” di Salerno, “Ateneo della Danza” di Siena, “Ballet Ex” di Roma, “Erice Danza 2018” di Erice, “Liberi di” di Milano, “Mediterraneo Dance Festival” di Reggio Calabria, “Sorrento Campus Dance” di Sorrento, “Taranto Danza” di Taranto, “Dance Life Summer Campus” di Sperlonga.