
Quadrini (Sel):”Chi commenta con sarcasmo il voto delle primarie non fa altro che darci una mano”
Domenica 20 gennaio, nonostante il tempo inclemente, quasi 2200 cittadini di Fiumicino si sono recati ai seggi per scegliere il loro candidato a Sindaco per il Centro sinistra. “Era la quarta volta in meno di due mesi che chiedevamo ai nostri elettori di sacrificare la domenica per un impegno civile e di scegliere e decidere insieme le persone che debbano guidare il centro-sinistra a tutti i livelli” ha dichiarato il coordinatore Comunale di Sinistra Ecologia e Libertà, Antonio Quadrini”
“Abbiamo svolto le primarie in una giornata esclusiva e non coincidente con altre consultazioni – ribadisce Quadrini – sia nazionali sia provinciali, per mantenere un impegno assunto da più di due mesi. Abbiamo avuto un riscontro notevole, registrando una presenza e un’affluenza addirittura superiore a quella nazionale del 24 Novembre.
Questo dato di per sé ci fa dire che ieri 20 gennaio 2013 è stata una splendida giornata per la democrazia, finalmente protagonista anche a Fiumicino.
Il risultato elettorale di questa competizione è chiaro: ha vinto, con il 56%, il candidato Montino, proposto dal PD e sostenuto anche da altri, e lui sarà il candidato a Sindaco del centro-sinistra alle prossime elezioni comunali; un candidato che sosterremo con lealtà e convinzione”.
“Per quanto ci riguarda – prosegue l’esponente politico – riteniamo che il risultato di Anna Maria Anselmi, da noi di SEL sostenuta, sia estremamente positivo e per certi versi inaspettato nelle sue dimensioni, visto che ha ottenuto il 36% dei consensi sul territorio. Questo dato dimostra la bontà e la forza della nostra scelta politica, che ripeto è stata quella di capire che è necessario anche qui nel nostro territorio, coinvolgere direttamente la società civile per costruire un centro-sinistra capace di concretizzare, e non solo parlare, di rinnovamento culturale e politico”.
“Il voto alla candidata supportata da SEL, impone a tutta la coalizione, la necessità di mettere al centro della nostra futura agenda di questi mesi e al centro delle scelte che dovremmo fare in questa campagna elettorale, i temi del rinnovamento, del ricambio e della discontinuità culturale e programmatica – sostiene il coordinatore SEL – sono convinto che queste riflessioni diventeranno patrimonio di tutta la coalizione e che siano uno stimolo per lanciarci verso un percorso nuovo, complicato, ma sicuramente più ambizioso.
Se sapremo coniugare tutto ciò, credo che sia possibile finalmente chiudere nel territorio la serie di governi di centro-destra che hanno peggiorato le condizioni di vita dei nostri concittadini, e imporre un nuovo Sindaco e una nuova giunta di centro-sinistra che possa nel concreto portare benessere alla gente”.
“A coloro che nel centro-destra di Fiumicino commentano con sarcasmo il voto delle primarie e con sufficienza l’esito delle stesse, voglio solo dire … continuate così che non farete altro che darci una mano”.
“Chiudo con un ringraziamento a tutti i volontari e i nostri iscritti, che con sacrificio, hanno svolto una campagna elettorale difficile ma entusiasmante, anche per i risultati e che nella giornata di ieri al freddo e alla pioggia hanno consentito a migliaia di cittadini di esprimere il voto e decidere il proprio candidato a Sindaco.
Ho la convinzione che questo sacrificio, accompagnato dall’ottimo risultato, ci darà la carica giusta per affrontare da domani la campagna elettorale nazionale e regionale che ci porterà a liberare questo Paese dai falsi untori aprendo anche una nuova prospettiva, agli anziani, ai giovani in cerca di occupazione, ai cassaintegrati che rischiano la sopravvivenza, agli esodati, agli studenti che vogliono più conoscenza. Solo così si potrà ridare loro il futuro che purtroppo in questi anni gli è stato strappato. Anche a livello nazionale e regionale il centro-sinistra può vincere! Mettiamocela tutta!” ha concluso il coordinatore Comunale di Sinistra Ecologia e Libertà, Antonio Quadrini.