Caricamento...

Fiumicino: convocato il Consiglio comunale per inquinamento acustico, acqua e rifiuti

Approvato all’unanimità il regolamento di igiene urbana


Nel Consiglio comunale, che si è tenuto ieri mattina, nella Sala consiliare di via Portuense, è stato approvato all’unanimità il regolamento di igiene urbana del comune di Fiumicino, terapeutico al servizio di raccolta differenziata dei rifiuti che il comune di Fiumicino sta attivando sul territorio.
Il regolamento è composto da una serie di articoli ed affronta il problema della raccolta gestione e smaltimento dei rifiuti, sia in ambito privato comunale che aziendale.
La discussione ha preso vita con l’intervento del Consigliere William De Vecchis “Ritengo necessario il potenziamento del nucleo di vigilanza ambientale composto da ausiliari della Polizia locale, perché senza un serio controllo radicato il regolamento, che è un bene articolato, potrebbe risultare nullo”.
Sulla stessa linea del Consigliere De Vecchis, anche il Capogruppo Pdl Massimiliano Graux, mentre il Capogruppo Michela Califano ha sottolineato l’importanza di lavorare congiuntamente con la Provincia di Roma per risolvere il problema dello smaltimento dei rifiuti che coinvolge strettamente i due enti.
L’importanza di una collaborazione tra Provincia di Roma e Comune di Fiumicino è stata rimarcata dal consigliere Pdl Anselmo Tomaino, il quale ha rassicurato anche i comitati ambientalisti presenti in consiglio comunale sui tempi di eventuali accelerazioni sulla decisone di realizzare impianti Biogas sul territorio comunale.
Polemica invece è scaturita tra il rappresentante della lista civica Noi Insieme, Roberto Severini, che ha accusato il Partito democratico di facile strumentalizzazione dell’argomento ambientale. Secca la riposta del consigliere Pd Alessandra Vona, che ha rigettato ogni accusa, palesando una costruttiva collaborazione tra maggioranza e opposizione nella stesura del regolamento di igiene urbana del Comune di Fiumicino.
La mozione di installazione degli erogatori d’acqua, presentata dal Pd, è stata ritirata perché il dispositivo indirizzo è stato superato dalla pubblicazione d’affidamento della gara di gestione, mentre sono state approvate le mozioni sulle barriere acustiche in via tre Denari  e quella sulla Sovranità popolare presentate rispettivamente dai consiglieri Pdl Graux e De Vecchis.
Approvato anche l’Ordine del Giorno presentato dal consigliere della lista civica Noi Insieme, Severini che impegna la giunta a realizzare un centro aggregativo ad Aranova.
Inoltre è stato approvato, dall’intero consiglio comunale, l’ordine del giorno presentato sulla salvaguardia dei posti di lavoro dei 44 dipendenti aeroportuali della Duty Free che rischiano il licenziamento per il cambio di gestione dell’appalto.
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz