
“Be Fly Summer Festival Fregene ’22” diventa un caso politico, il capogruppo FdI presenta un accesso agli atti per fare luce sulla vicenda
“Per il comune, il ‘Be Fly Summer Festival Fregene ’22’ che si è svolto nel Parco della Lecceta di Fregene, rappresenta un evento a grande vocazione turistica, presso una località molto frequentata. Di qui l’idea di valorizzare l’area con una manifestazione che ha previsto eventi musicali, spettacoli di artisti itineranti, allestimento di stand con espositori di artigianato, hand made, vestiti vintage, illustratori sia locali che nazionali. E ancora: mostre, installazioni e persino lo svolgimento di sessioni yoga e mindufillness di ayurvega a contatto con la natura” lo dichiara Stefano Costa, capogruppo di FdI al Comune di Fiumicino.
“Per realizzare tutto ciò – aggiunge – l’associazione organizzatrice ha richiesto al Comune di Fiumicino un contributo di 20mila euro. Richiesta che l’amministrazione guidata dal sindaco Esterino Montino ha accettato, prevedendo tale finanziamento con la delibera di giunta numero 103 del 13 luglio scorso. Convocata in via telematica sulla piattaforma Meet, alla presenza di tutti gli assessori tranne il sindaco assente. Il Comune di Fiumicino ha accordato il finanziamento, che ora diventa un caso politico”.
“L’associazione organizzatrice – secondo Fratelli d’Italia – presenta alcune curiosità sollevate dal partito della Meloni: non esisterebbe alcuna associazione con quel codice fiscale e, all’indirizzo indicato, ci sarebbe uno studio fiscale. Per questo, il capogruppo di FdI al Comune di Fiumicino ha presentato un accesso agli atti per fare luce sulla vicenda”.
“Da tempo chiediamo che venga istituito un assessorato a Turismo e Cultura, visto che il sindaco Montino tiene l’interim da anni – sottolinea Costa – ciò contribuirebbe a creare trasparenza per sapere alcune cose: il Comune mette a disposizioni fondi per le associazioni? A quanto ammontano? Come vengono distribuiti e in che modo vengono assegnati? Solo alle associazioni iscritte all’albo o anche ad altri soggetti?”.
“Non si tratta di un tema di poco conto – ribadisce – Tra un anno ci sono le elezioni comunali, il centrosinistra ha già ufficializzato il proprio candidato, che sarà l’attuale vicesindaco Ezio Di Genesio Pagliuca. Non vorremmo che dietro questi finanziamenti ci siano finalità elettorali pagate con i soldi dei cittadini. Il 13 luglio sono stati assegnati altri due contributi senza passare in Commissione. E poi ci sono state le Notti Bianche”.
“Per fare luce sulla vicenda – spiega Costa – FdI ha protocollato lo scorso 2 luglio, una question time proprio sulla ‘Notte Bianca 2022’, che si è svolta in tre date, con tre eventi distinti. I tre eventi sono costati 140mila euro e per questo chiedo se la partecipazione degli espositori di articoli commerciali, così come le postazioni gastronomiche per la somministrazione di cibo e bevande preveda un contributo per la partecipazione, se ci siano associazioni che abbiano ricevuto mandato dall’amministrazione per riscuoterlo ed eventualmente la destinazione prevista per tali erogazioni, l’assessorato alle Attività Produttive non ha però finora mai risposto“.
“Sempre lo stesso 13 luglio, la giunta convocata in via telematica, ha poi erogato un ulteriore contributo alla E.T.S. Rockin Lovers per la realizzazione del concerto evento del gruppo musicale Sud Sound System del 22 luglio scorso. Un evento artistico ‘di rilevante importanza’ ad opera di ‘una realtà consolidata presente da anni nel contesto artistico musicale e nazionale’, concedendo alla E.T.S. Rockin Lovers un contributo straordinario di duemila euro” conclude Stefano Costa.