Caricamento...

Via i crocifissi dalle aule: la dirigente scolastica prende le distanze

Già da tempo non tutte le aule dispongono del crocifisso. De Vecchis ” donerò i crocifissi alla scuola con estremo piacere”. Il sindaco Montino “il caso è chiuso”


di Erica Fasano

L’Istituto di via Rodano prende le distanze dai fatti denunciati nei giorni scorsi sulla rimozione dei crocifissi in alcune aule del plesso in segno di rispetto per gli alunni non cattolici (leggi qui). Lo rende noto in un video messaggio Maria Pia Sorce, dirigente scolastica della scuola di via Rodano, che appena appresa la notizia ha da subito aperto un’indagine a riguardo senza però trovare alcun responsabile.

“Farò luce sottolineando che l’istituto prende le distanza da questo tipo di dichiarazioni in quanto siamo una scuola che salvaguarda e rispetta tutte le religioni e tutte le posizioni etiche e morali dei nostri studenti e delle nostre famiglie, da sempre” dichiara la dirigente. (vedi il video)

QUESTIONE DI NUMERI “Considerando anche che non in tutte le nostre aule ci sono crocifissi – conclude la dirigente scolastica Sorce – il numero di cui ne siamo dotati è inferiore rispetto al numero occorrente.

IL CASO E’ CHIUSO “Questo video conferma quanto già dichiarato a noi sabato scorso a proposito delle polemiche sul crocifisso nelle aule – risponde il sindaco Esterino Montino allegando sulla sua pagina Facebook la risposta della dirigente scolastica – la ringrazio per questo ulteriore chiarimento e considero chiusa la vicenda.”

L’OPPOSIZIONE Già in mattinata l’opposizione aveva presentato un ordine del giorno che impegnava l’Amministrazione stessa a prendere provvedimenti nei riguardi di questa delicata questione.  “A prescindere dalle motivazioni per le quali nelle aule delle scuole non ci sia il Crocifisso, riteniamo sia uno sbaglio far finta di nulla. Che sia per una dimenticanza, per uno sbaglio o per la volontà di non offendere qualcuno, resta il fatto che nelle aule il Cristo non sia più presente – dichiarano in un comunicato stampa Stefano Costa, Vincenzo D’Intino, Roberto Severini, Valerio Addentato, Walter Costanza, Federica Poggio – le tradizioni culturali, le radici cristiane della nostra società, vanno conservate. Le diversità sono un valore se non si cade nell’omologazione, che annulla proprio la capacità di relazionarsi, e dunque di integrarsi, tra varie culture. Per questo abbiamo presentato un ordine del giorno in Consiglio comunale, al fine di ripristinare in tutte le aule scolastiche il Crocifisso”.

 

L’INTERVENTO DI SALVINI  La notizia del crocifisso tolto dalle aule del plesso di Fiumicino ha scatenato l’indignazione anche Ministro dell’Interno e Vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini, che ieri stesso scriveva sui suoi social “Roba da matti! Spero non sia vero… Quanti episodi avremo da qui al Natale? Io rilancio: #vivailNatale, giù le mani dalla nostra storia millenaria”

 

A denunciare l’accaduto sabato pomeriggio è stato  il Senatore della Lega William de Vecchis, che in un post sulla sua pagina ufficiale dichiara di voler lui stesso provvedere alla donazione di crocifissi per tutte le aule.

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz