Fino al 25 luglio la raccolta dei rifiuti galleggianti lungo gli 800 km di coste italiane
di Dario Nottola
Anche Fiumicino protagonista di una “gara” ambientale virtuosa. Scatta oggi, infatti, la campagna di sensibilizzazione “Un sacco in Comune, a tutta plastica” in alcuni porti protagonisti di “Mari Puliti”, l’iniziativa promossa dal Mite in collaborazione con Corepla, che prevede la raccolta dei rifiuti galleggianti lungo gli 800 km di coste italiane attraverso la flotta antinquinamento del Ministero.
Per un’estate green, per 4 settimane, fino al 25 luglio, i Comuni di Chioggia, Fiumicino, Crotone, Termini Imerese, Marsala e Licata si “sfideranno” allo scopo di migliorare la qualità della raccolta differenziata degli imballaggi in plastica; il Comune più virtuoso – la cui diminuzione della frazione estranea sarà risultata più significativa in termini percentuali – riceverà in dono un arredo urbano in plastica riciclata.
La campagna e tutta l’attività di comunicazione hanno l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini dei Comuni coinvolti sull’importanza della raccolta differenziata e sulla necessità di non disperdere i rifiuti nell’ambiente.
Il prossimo autunno la competizione sarà replicata in altri porti interessati da “Mari Puliti”.
La campagna Corepla, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, affianca l’iniziativa “Riportiamoli a bordo” per la sensibilizzazione contro la dispersione dei rifiuti nell’ambiente promossa sempre dal Ministero in collaborazione con Castalia.