Caricamento...

“Giù le mani dalla costa” oggi il blitz dei volontari di Goletta Verde sotto il vecchio faro

Legambiente: “Non servono nuovi porti, ma la riqualificazione di quelli esistenti. Fermiamo questi progetti”


di Dario Nottola
 
Con lo striscione “Giù le mani dalla costa”, blitz oggi dei volontari di Goletta Verde sotto il vecchio faro per dire no “ad inutili e dannosi nuovi porti a Fiumicino”.
 
“Non servono nuovi porti, ma la riqualificazione di quelli esistenti. Fermiamo questi progetti“, afferma Legambiente nel secondo giorno della tappa laziale di Goletta Verde.
 
“Abbiamo assistito negli anni a smaniosi progetti per inutili porti e approdi, spesso incompleti e inutilizzati. Questa situazione rappresenta un’aggravante al gigantesco problema dell’erosione costiera“, dichiara Roberto Scacchi, Presidente di Legambiente Lazio.
 
Secondo i dati forniti, nella zona di Focene-Fregene, lungo il tratto del litorale di Fiumicino, si registrano perdite sabbiose per circa 100.000 metri quadri annui.
 
“I progetti portuali di​ Fiumicino mettono ancora più a rischio questa situazione – ribadisce Scacchi – oltre a perdere 3 km di litorale sostituito da cemento e opere rigide, si stima infatti un impatto devastante in termini di nuova erosione, su 50 km di spiagge da Fiumicino verso nord”.
 
“Oggi a Fiumicino i progetti per i porti sono due: il Porto della Concordia che cambierebbe obiettivo da Porto Turistico a Porto Crocieristico, e un nuovo Porto Commerciale che si sta immaginando con bracci e cemento in mare e che andrebbe a completare un mastodontico muro di navi e cemento davanti alla città”, conclude Roberto Scacchi.
 
 
 

Fiumicino Online
Fiumicino1
The OwL
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz