Raccolti oltre 30 metri cubi di rami secchi, detriti, plastica e rifiuti galleggianti
Attraverso l’impegno di personale che sta effettuando le operazioni sia a mare che a terra sono stati raccolti oltre 30 metri cubi di rami secchi, detriti, plastica e rifiuti galleggianti di ogni genere che la corrente del Tevere ha portato dentro lo specchio d’acqua della darsena di Fiumicino.
Sul posto, a presenziare le operazioni di bonifica svoltesi in collaborazione con l’Autorità Portuale, la Capitaneria di Porto e i concessionari, l’Assessore all’Ambiente del comune di Fiumicino, Roberto Cini. Oltre a diverse squadre impegnate nei lavori di manutenzione viene utilizzato anche un mezzo meccanico denominato ragno.
- Cronaca
- Attualità
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Primo Piano
- Salute & benessere
- Parliamo di…
- News
- Attualità
- Cronaca
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Sponsor
- Varie
- Fiumicino
- Ostia
- Fregene
- Maccarese
- Parco Leonardo
- Isola Sacra
- Passoscuro
- Palidoro
- Torrimpietra
- Aranova
- Tragliatella
- Tragliata
- Testa di Lepre
- Le vignole
- Focene