Caricamento...

Fiumicino, Città del Diritto 2017: svolto oggi consiglio comunale

Protagonosti i bambini della scuola G. B. Grassi che illustrano e firmano il patto di solidarietà


Un consiglio comunale dedicato alla tutela dei diritti dei bambini, degli adolescenti e contro la violenza sulle donne. È quello che si è svolto oggi presso l’aula consiliare del Comune di Fiumicino, che ha visto protagonisti anche i bambini di due classi quinte della scuola G.B. Grassi di Fiumicino. Sono stati proprio loro a diventare protagonisti, presentando il documento “I bambini vittime invisibili di femminicidio: patto di solidarietà a favore dei più deboli ed indifesi”.
 
“Ringrazio gli studenti intervenuti oggi in Consiglio Comunale con le loro maestre – afferma il sindaco Esterino Montino – così come ringrazio il nostro Garante dell’Infanzia Vincenzo Taurino, persona che si dedica attivamente e continuamente a questo ruolo, con grande dedizione e impegno. C’è stato, c’è, e ci sarà un lavoro di ascolto che ci permette di lavorare sulle scelte più appropriate per il nostro territorio. E grazie anche alla Biblioteca dei Piccoli,  per l’attività che svolge. Far crescere i bambini e i ragazzi in un contesto quanto più tranquillo possibile non c’è dubbio che li aiuti a crescere meglio. Ecco perché non ci possiamo mai ritenere soddisfatti ma dobbiamo puntare sempre più in alto. Sulla violenza contro le donne in Italia, purtroppo, abbiamo dati drammatici, per questo speriamo che i presidi su cui stiamo lavorando possano dare un aiuto alla comunità”.
 
“Con questi eventi – ha spiegato la presidente del Consiglio Comunale Michela Califano – l’Amministrazione ha voluto accendere un ulteriore faro su queste tematiche. Grazie, quindi, ai ragazzi della scuola delle classi quinte, che sono stati presenti in aula consiliare. Hanno illustrato un lavoro importante, consegnato al nostro Garante dell’Infanzia: un patto di solidarietà per i più deboli e indifesi con cui questi bambini hanno messo nero su bianco ciò che vogliono diventare da adulti consapevoli. Ogni anno il consiglio si è riunito in una giornata come questa, concentrata anche sulla violenza contro le donne che, purtroppo, rappresenta un atto gravissimo che si manifesta con troppa frequenza”.
 
“Oggi – ha ricorda Vincenzo Taurino, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza di Fiumicino – in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e anche la nostra Città è protagonista di questo importante evento. Questo consiglio è stata l’occasione per presentare al sindaco, ai membri della giunta e ai consiglieri la mia relazione annuale sulle attività svolte e sulla programmazione per il 2018″.
 
“I bambini rappresentano il nostro futuro, la nuova classe dirigente – ha detto l’assessore alle Pari Opportunità, Arcangela Galluzzo – saranno gli adulti di domani e dipenderà da noi costruire insieme a loro una società civile, più giusta, nella quale ognuno potrà esercitare in piena libertà i propri diritti. Per questo dobbiamo  combattere la violenza che va condannata in tutte le sue forme; dobbiamo lottare ogni giorno perché finalmente diventi un fenomeno marginale. Sono tantissime le iniziative in programma oggi a Villa Guglielmi, nelle scuole, a Piazza Grassi. presso il liceo Leonardo da Vinci di Maccarese. Chiuderemo domenica a Maccarese con lo spettacolo “Coro di donna e uomo” di Barbara De Rossi”.
 
“La Biblioteca dei Piccoli – spiega il direttore, Walter Canini – ha aperto la Settimana nazionale Nati per Leggere con un intervento diretto ai bambini ospiti presenti. D’accordo con Francesca & Francesco (Divisoperzero) siamo intervenuti coinvolgendo i bambini con una breve riflessione sui Diritti e leggendo un brano da ‘Matilde’ di Roald Dahl. Momento emozionante, con tutti gli adulti presenti in piedi ad applaudire: la lettura da parte dei bambini di un documento, da loro elaborato, particolarmente impegnativo per loro, contro la violenza e l’indifferenza, un impegno ad aiutare le vittime di abusi, soprusi e in difesa dei più deboli. Domani si va alla scuola dell’infanzia di Testa di Lepre dove abbiamo anche esposto la mostra sui Diritti dei Bambini ‘Io, io… e gli altri?’ “.
 
PROGRAMMA
 
Lunedì 20 novembre, dalle 16 alle 18, nella sala teatro di Villa Guglielmi, l’associazione “Musica in culla” terrà un laboratorio per genitori e figli, sull’educazione alla musica dalla primissima infanzia.

– Dal 21 al 25 novembre, la Biblioteca dei Piccoli di Maccarese porterà nelle scuole il progetto “Nati per leggere”, un importante appuntamento, di lettura e ascolto, che si rinnova ogni anno.
 
– “Benvenuta adolescenza” è il titolo dell’iniziativa che si terrà venerdì 24 novembre alle ore 11:00, presso il liceo Leonardo da Vinci di Maccarese. Un’occasione per presentare e aprire un confronto sul tema dell’adolescenza con il libro di Tommaso Avati “Ogni città ha le sue nuvole”.
 
Sabato 25 novembre a piazza Grassi verrà lanciato l’invito a tutti i cittadini per un flash mob, per non dimenticare le donne e i bambini vittime della violenza di genere.
 
-Sempre sabato 25, alle ore 20.30, in occasione della serata finale di premiazioni della nona edizione del Festival del Cinema Corto Corrente Città di Fiumicino, presso lo Spazio Teatro di Villa Guglielmi l’Associazione  Acis e il Premio Città di Fiumicino Contro tutte le mafie, organizzatori della rassegna di corti, hanno deciso di assegnare una menzione speciale al cortometraggio del giovane regista Francesco Natale dal titolo “Manicure”, realizzato presso la Scuola di Cinema ASCI di Napoli. Al cortometraggio, nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, il Festival Internazionale Corto Corrente assegnerà il Premio Legalità, per aver trattato con estrema delicatezza ed attenzione tale tematica,  creando una storia metaforica tra la vittima  e la sua salvatrice.

– La chiusura della settimana di eventi, domenica 26 novembre alle ore 20:30, alla Casa della Partecipazione, sarà dedicata a un importante appuntamento teatrale con lo spettacolo “Coro di donna e uomo” di Barbara De Rossi.
 
 
 

Fiumicino Online
Fiumicino1
The OwL
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz