Caricamento...

Al via l’operazione Mare Sicuro

Dal 23 giugno al 7 settembre vigilati oltre 320 km di costa in tutto il Lazio


Dopo il successo ottenuto negli scorsi anni, la Guardia Costiera garantirà, anche per la stagione estiva 2014, assistenza sui nostri arenili grazie all’operazione ”Mare Sicuro”.
Dal 23 giugno al 7 settembre, saranno vigilati oltre 320 km di costa in tutto il Lazio, passando da Civitavecchia, per arrivare sino a Ponza, senza dimenticare le due meravigliose aree protette delle secche di Tor Paterno e dell’isola di Ventotene e Santo Stefano. Saranno 37 in totale le imbarcazioni utilizzate, suddivise in 21 motovedette e 16 unità minori che saranno animate da 260 unità di personale.
 
Presente alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, il direttore Marittimo del Lazio Capitano di Vascello (CP) Giuseppe Tarzia, il quale ha voluto specificare alla stampa le finalità del progetto ”L’obiettivo di questa operazione, è quella di garantire una maggiore sicurezza nei punti nevralgici del nostro territorio. Conosciamo bene le problematiche che ogni anno affrontano i nostri arenili, e siamo chiamati ad intervenire. Aumenteremo i controlli per accertarci che non ci siano eventuali abusi sul demanio marino e ci accerteremo che verranno osservate tutte le norme di sicurezza, sia sulle imbarcazioni, e sia per quanto riguarda la balneazione. Un pensiero va anche alla sensibilizzazione verso le corrette norme: saranno proposti incontri tematici con associazioni veliche e diportistiche affinché si inculchi nella testa delle persone una corretta educazione marittima. Ci impegneremo -prosegue Tarzia – a fornire quotidianamente notizie riguardanti lo stato degli arenili attraverso la collaborazione con tv e radio locali. Infine proveremo ad educare anche i più piccoli grazie ad incontri con scolaresche di ogni ordine e grado”.
 
Novità anche per i diportisti, che anche per questa stagione, dal 1 giugno al 30 settembre, dovranno esibire sulla propria imbarcazione il bollino blu. Già nella scorsa estate, era stato presentato questo progetto che mira alla razionalizzazione dei controlli, in seguito alle lamentele degli stessi diportisti che si vedevano fermati, anche più volte nello stesso giorno, dalle autorità per verificare se tutto era in regola. Ora, grazie appunto al bollino blu che va affisso sulla propria imbarcazione, gli organi competenti riescono a distinguere chi è già stato dichiarato idoneo e chi no.
Per qualsiasi chiarimento, è stato messo a disposizione uno sportello per le utenze aperto tutti i giorni fino alle 20:00 dal 5 luglio al 24 agosto.
 
Matteo Cassina
 
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz