Le promotrici Siamo pronte a tendere una mano, ciascuna con il proprio bagaglio di risorse e competenze”
Fiumicino per l’Afghanistan con la rete solidale “Donne per le donne“. A crearla, in maniera trasversale, una serie di realtà associative e culturali formate ed animate da donne del territorio costiero, pronte ad organizzare iniziative e raccolte di beni, medicinali e generi alimentari: LaboraStoria, Libreria Matrioska, Namasterra, Nate dalla Luna – arte ostetrica al tuo fianco, TeRRRe – Arte Sostenibilità Cultura, Tuttexuna Aps.
“Siamo donne che guardano inermi la tragedia di altre donne – spiegano le promotrici – Da qualche giorno i nostri pensieri non fanno che andare in Afghanistan. Seguiamo le notizie con apprensione e ci sentiamo sempre più vicine a queste sventurate senza volto e senza diritti, alle madri di questi figli e figlie senza futuro. Non possiamo pensare che la questione non ci riguardi, perché ogni libertà calpestata è un fallimento per tutti”.
“Da tempo le donne delle realtà associative e culturali di Fiumicino collaborano in una rete invisibile di mutuo supporto e in questi giorni si stanno confrontando in uno scambio senza sosta di opinioni e proposte per essere parte attiva nel sostegno alla tragedia afghana. Non possiamo in questo momento fare molto, se non dare eco alla questione e tenere alta l’attenzione sull’evolversi degli eventi in Afghanistan. Non ci sono ancora corridoi umanitari sicuri e chi riesce a fuggire si trova nella solita trappola per topi dei confini tra Stati. Noi siamo pronte a tendere una mano, ciascuna con il proprio bagaglio di risorse e competenze.”
“Chiunque voglia essere di supporto e aderire alla nostra rete può fare riferimento all’ indirizzo mail donneperledonne2021@gmail.com, la pagina facebook DonneperledonneAfghane e iscriversi al gruppo correlato Donne per le Donne Afghane, in cui aggiorneremo sulle iniziative e sulle eventuali raccolte di beni, medicinali e generi alimentari”, concludono.