Caricamento...

Aeroporto: dopo giorni di caos e sporcizia interviene il Prefetto di Roma

Gli operatori dei carrellini e gli operai delle pulizie assunti a tempo indeterminato


Dopo i giorni di dura protesta dei lavoratori, addetti alle pulizie e ai carrelli portabagagli, che si sono incatenati all’interno dell’aerostazione, presso lo scalo di Fiumicino, arriva una buona notizia. Sono stati tutti assunti, con contratti a tempo indeterminato.
Il vertice che si tenuto ieri sera è durato più di due ore ma alla fine ha avuto un esito positivo ed il risultato ottenuto ha riacceso la speranza degli operai. L’incontro che si è svolto tra rappresentanti dei sindacati nazionali e regionali del trasporto aereo, comuni di Roma e Fiumicino, le società appaltatrici dei servizi Adr, oltre al Direttore Enac di Fiumicino ha avuto la mediazione del Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro ed il contributo di Aeroporti di Roma e della Direzione Aeroportuale Enac di Fiumicino.
Quindi tutti i 68 operatori dei carrellini porta bagagli e gli operai delle pulizie saranno assunti a tempo indeterminato dalle societa’ Ati Snam LazioSud-Linda e Dea Servizi Srl con un contratto a 6 ore giornaliere, che diventeranno 8 entro i prossimi mesi, secondo quanto riferito da Adr.
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz