Dalla ProLoco di Fiumicino un’opportunità straordinaria per conoscerre l’antica Basilica di Porto
di Dario Nottola
In occasione della Festa di S.Ippolito, ecco un’opportunità straordinaria per conoscere l’antica Basilica di Porto. La Pro Loco di Fiumicino, grazie alla disponibilità del Parco Archeologico di Ostia Antica ed alla preziosa collaborazione di Navigare il Territorio, in occasione della ricorrenza, invita la cittadinanza a visitare gli scavi di Porto, dove saranno condotte apposite visite all’area della basilica esistente. Saranno organizzate da oggi, giovedì 5 ottobre fino a domenica 8 ottobre alle ore 16.30. L’ingresso è quello degli Scavi del Porto di Roma, sulla via Portuense, sotto il viadotto: gratuito, non occorre prenotare. Il parco è aperto dalle 9.30 alle 18.00, a disposizione di famiglie anche un programma di attività gratuite per bambini.
Per maggiori informazioni: Pro Loco Fiumicino tel. 06 65047520 – 329 3682161 info@prolocofiumicino.it.
La basilica paleocristiana di S. Ippolito è abbastanza nota, specie da quando vi è stato ritrovato il sarcofago con le reliquie del santo. Il martire portuense è divenuto il patrono della Città ed ogni anno, il 5 ottobre, avviene il pellegrinaggio delle reliquie che, riportate nell’antica basilica, vengono solennemente celebrate.
Pochi però sanno di un’altra basilica, di cui spesso si legge nei testi antichi e che contende a questa di Isola Sacra, il termine di basilica portuense.
Questa seconda basilica si trova molto vicina alla prima al di là del canale di Fiumicino, tra la Via Portuense e l’esagono di Traiano. Siamo vicini all’odierno cimitero di Fiumicino e la presenza di due edifici di culto cristiani, così vicini e coevi, dimostra come in questi luoghi, già dal I° secolo D.c. si era diffusa la nuova religione.