Caricamento...

“Un posto al sole”: 48 spiagge inclusive per le persone con disabilità motoria ed intellettiva grave

Fregene, Focene aderiscono al progetto dell’”Associazione Caffe Africa”

 

di Dario Nottola

 

 

In 14 località della costa laziale, tra le quali Fregene e Focene, 48 stabilimenti balneari coinvolti: per favorire un mare più inclusivo, in concomitanza con l’avvio della stagione estiva, la Guardia Costiera di Civitavecchia scende in campo per sostenere il progetto “Un posto al sole” dell’”Associazione Caffe Africa”.

 

L’iniziativa offre, alle persone con disabilità motoria ed intellettiva grave, la possibilità di poter usufruire di una postazione gratuita (un ombrellone e due lettini), tramite prenotazione telefonica, secondo i tempi e le modalità previsti da uno specifico regolamento.

 

La Direzione Marittima del Lazio, attraverso i propri Comandi, ha contribuito a diffondere sul territorio il contenuto dell’iniziativa che è stata “accolta con sensibilità” da molte strutture.

 

Attraverso la mappa pubblicata sui social network e tramite la divulgazione tra le varie associazioni è possibile consultare l’elenco degli stabilimenti aderenti, che coprono il tratto di costa laziale che va da Pescia Romana (Viterbo) sino a Gaeta, passando per Santa Marinella, Santa Severa, Ladispoli, Fregene, Focene, Terracina, Sperlonga, ecc.

 

“Siamo lieti di constatare che il numero di stabilimenti aderenti all’iniziativa è aumentato rispetto al 2024, arrivando a 48 strutture, distribuite in 14 località. Siamo inoltre lieti che la Regione Lazio abbia valorizzato il progetto con il proprio patrocinio e auspichiamo che questa bellissima e meritevole iniziativa possa diffondersi sempre di più in futuro”, evidenzia il Direttore Marittimo del Lazio, Capitano di Vascello Michele Castaldo

 

 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz