Caricamento...

Poggio: “L’archeobus non rilancerà il turismo”

Il consigliere comunale espone i suoi dubbi sul progetto


“Il progetto dell’Archeobus è interessante, una bella trovata per carità ma non risolve il problema di fondo: portare e far soggiornare per più di un giorno i turisti a Fiumicino. Con questo tipo di progetti, secondo me, continuiamo a non aiutare e non rilanciare l’economia del nostro Comune” lo dichiara il consigliere comunale, Federica Poggio.
 
“I dubbi che ho sono diversi – ribadisce Poggio, elencando due punti fondamentali – primo: come faranno turisti giapponesi che magari fanno scalo a Fiumicino dopo un volo transoceanico ad essere informati della presenza dell’Archeobus? Il Comune di Fiumicino e il X Municipio metteranno a disposizione decine e decine di traduttori pronti ad acchiappare turisti fermi all’aeroporto magari per un paio d’ore?
Secondo: si parla di potenziamento dell’afflusso turistico. Bene: in che modo? La valorizzazione dei siti archeologici può essere un volano importante ma il collegamento aeroporto-Necropoli-Porto di Traiano doveva quantomeno prevedere una fermata intermedia nel Comune di Fiumicino in modo tale che i turisti avessero l’opportunità di scegliere tra due opzioni: visitare i siti archeologici o la città di Fiumicino. Questa seconda ipotesi avrebbe dato un po’ di respiro a un commercio ormai fiaccato dalla crisi dei consumi e un po’ di ossigeno alla nostra economia. I turisti passeggiando magari avrebbero potuto consumare, comprare qualche souvenir, acquistare vestiti, scarpe italiani, sostare in uno dei tanti bar o attività della zona”.
 
“L’Archeobus va bene è un buon inizio ma serve qualcosa in più – sostiene il consigliere comunale Federica Poggio – il problema di Fiumicino è un altro: far soggiornare i turisti per più di un giorno. E credo, ma spero vivamente di sbagliarmi, che questo progetto non ci riuscirà”.
 
 
 
 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz