Caricamento...

Al Circolo velico i baby aspiranti skipper completano il corso di “Scienze e cultura del mare”

L’ultima prova per i 35 ragazzi della media “Colombo” di Fiumicino al timone di una barca a vela

 

di Umberto Serenelli

 

Cala il sipario sul corso “Scienza e cultura del mare” a cui hanno partecipato i baby aspiranti skipper e cioè i 35 studenti della media “Cristoforo Colombo”.

 

L’iniziativa di avvicinare i ragazzi allo studio delle attività collegate al mare e in particolare al settore della nautica è dell’amministrazione comunale con la regia del Circolo velico Fiumicino. Le lezioni si sono svolte all’interno della sede del Circolo e gli entusiasti giovani hanno anche visitato il cantiere navale Tecnomar, dove hanno appreso le tecniche di costruzione delle imbarcazioni, e nozioni sull’assemblaggio delle vele presso l’attività Incarbona.

 

 

“Non nascondo che è stata una bella esperienza quella vissuta con i vivaci studenti della Colombo – sottolinea il direttore sportivo del Circolo di viale Traiano, Massimo Pettirossi – Dopo anni di briefing con esperti skipper, che partecipano al Campionato invernale, mi mancava questo splendido contatto con il mondo della scuola”.

 

 

Il clou del corso sono stati gli “esami” a cui si sono sottoposti i futuri timonieri, seguiti da vicino dalle insegnanti e soprattutto dalla responsabile del plesso. Sono infatti saliti a bordo delle barche a vela: Mizar, Pestifera, Flyaway, On Air e Rama, e usciti poi in mare dove hanno provato il brivido di impugnare il timone e veleggiare.

 

 

“È stato un vero spasso – precisa la giovane Franca che indossa con orgoglio il cappellino del Circolo – non pensavo fosse così bello andare in mare e trovarsi davanti al timone di una barca a vela”.

 

 

Nella sede del Circolo si è poi svolta la consegna degli attestati fatti dall’assessore alla Scuola, Federica Poggio la quale ha sottolineato l’importanza di questa integrazione nel piano culturale per gli studenti della Colombo che devono conoscere “La vocazione marinara del nostro Comune la quale va studiata e approfondita ecco perché questa amministrazione crede nell’importanza di questo progetto calato nella scuola”.

 

 

Soddisfatta del positivo risultato riscontrato dal corso, anche la dirigente scolastica della Colombo, Letizia Fissi: “In questa circostanza vorrei ringraziamo il Comune e il Circolo per la grossa opportunità di crescita concessa ai nostri ragazzi”.

 

 

Fiumicino Online
La tua pubblicità su Fiumicino Online
La tua Pubblicità su Fiumicino Online
Parco Da Vinci
Pubblicità Fiumicino Online
Centro Studi GoPrinz