
Nei giorni precedenti in campo anche i volontari di Legambiente e della Croce Rossa italiana nelle spiagge di Passoscuro e Coccia di Morto
di Dario Nottola
L’iniziativa “Plastic Free” ha permesso, con alcune decine di volontari, di ripulire dai rifiuti di plastica, polistirolo, metalli, la spiaggia libera di Focene, sul litorale di Fiumicino. In totale sono stati raccolti 20 sacchi grandi di materiale vario di cui: 10 di plastica, polistirolo e metalli (compresi oggetti come basi di ombrelloni da spiaggia distrutte, una cassetta di plastica, una tanica da 25 litri), 3 di vetro e 7 di rifiuti indifferenziati.
“Insieme agli amici di Plastic Free, abbiamo ripulito la spiaggia libera di Focene”, dichiara il vicesindaco di Fiumicino, Ezio Di Genesio Pagliuca che ha partecipato alla pulizia.
“Un bellissimo evento che si è svolto in tante città, paesini, spiagge e parchi di tutta Italia – spiega il vicesindaco – per sensibilizzare, ripulire e far sentire la propria voce su quanto sia importante prenderci cura del nostro pianeta”.
“Grazie al referente territoriale, Alessio Cardelli, e tutte le volontarie e i volontari di Plastic Free per aver coinvolto tanti appassionati, famiglie e amici a 4 zampe in questa iniziativa preziosa per il nostro territorio” conclude Di Genesio Pagliuca.
“Ringrazio l’amministrazione del Comune di Fiumicino – aggiunge Cardelli – per il sostegno a queste iniziative di sensibilizzazione che coinvolgono i cittadini, grandi e piccoli, con lo scopo condiviso di creare una coscienza civile sempre più forte e volta all’attenzione per l’ambiente“.
Nei giorni precedenti in campo anche i volontari di Legambiente e della Croce Rossa italiana che hanno ripulito diversi quintali di rifiuti rispettivamente dalle spiagge di Passoscuro e Coccia di Morto. Interessate aree di particolare tutela ambientale, sulla costa di Fiumicino. Nel dettaglio, venerdi scorso sono stati raccolti 423 chilogrammi di rifiuti durante la raccolta a Passoscuro mentre sabato, per la pulizia in via del Pesce Luna (Coccia di Morto), il “bottino” è stato di 60 sacchi raccolti.
“A Coccia di Morto in occasione di #puliamoilmondo, c’è stato l’aiuto dei volontari della Croce Rossa Italiana. Questo tratto di costa rimane uno dei più sporchi del litorale laziale – sottolinea Legambiente Fiumicino – da mesi stiamo cercando di fare il possibile per ripulire la spiaggia dai rifiuti che ogni settimana sono portati dal mare e abbandonati da numerosi cittadini. E’ stata la decima volta in via del Pesce Luna e torneremo ancora”.