Dal 29 e 30 Settembre la Mostra di Arte Contemporanea dell’Associazione Centro Studi per le Arti Visive
La Mostra. Verranno presentate opere sul tema del Paesaggio, dipinte a Maccarese e ancora mai esposte, collocate lungo i viali del giardino ed al suo esterno, creando un percorso che tocca anche la campagna.
L’ Associazione Centro Studi per le Arti Visive ha concepito una mostra singolare ideando un percorso per valorizzare sia le immagini che la bellezza unica del parco e della campagna circostante.
Dal giardino alla campagna limitrofa, un percorso: fuori dai muri del parco la terra produce cibo per i romani e perché no, per la popolazione europea. Una terra fertile, una vista che spazia dai Monti della Tolfa fino ai Castelli Romani, enormi campiture ordinate, siepi, piccole aree incolte, uccelli sui fili che attraversano i campi al sole, e noi con il colore immersi in questa generosa natura a coglierne le sfumature, i particolari e le particolarità.
Dipingiamo perché siamo contro ogni semplificazione sbrigativa. La manualità ha ancora un senso, riflettere usando una matita è fruttuoso e ci porta ad una comprensione intuitiva. Importa non solo quello che rende, anche lo spazio ci fa bene, è importante per la salute, producendo cibo e luce per la mente, producendo aree aperte, dove il nostro sguardo non viene ostacolato. Per noi è essenziale un silenzio, una lentezza, che ci permetta di immergerci nel paesaggio che scegliamo di osservare.
Organizzazione. La mostra consiste in una cinquantina di opere su carta e su tela, realizzate da artisti residenti nel Comune di Fiumicino, a Roma e nei comuni limitrofi, che lavorano sul tema del Paesaggio con impegno e approccio innovativo.
La mostra si inaugurerà il 29 settembre, venerdì, dalle ore 16.00 vernissage
Rimarrà aperta il Sabato, 30 settembre, dalle ore 10.00 fino al tramonto.
Per ulteriori informazioni contattare il numero: 338.1165798