Porto Turistico: dopo l'incontro Sindaco-IP, le impressioni di Fli e Udc

Giovedì, 19 Maggio 2011 18:05

Autore: Matteo Fasano

Dopo l’incontro tra l’Amministrazione Comunale e gli Amministratori della I.P. Iniziative Portuali, tenutosi questa mattina, giungono i primi commenti dal Capogruppo consiliare Fli Raffaello Biselli e  da Angelo Caroccia, Capogruppo consiliare Udc Fiumicino
"L'incontro di oggi tra il Sindaco e gli amministratori della Ip-Iniziative Portuali, è un primo passo verso la risoluzione di tutte quelle controversie che fino a oggi hanno ritardato e bloccato i lavori di realizzazione del nuovo porto turistico di Fiumicino, un'opera fondamentale per la nostra città - ha dichiarato Raffaello Biselli, Capogruppo consiliare Fli Fiumicino - auspichiamo nel buon senso di Acqua Marcia, azienda leader del settore, di poter trovare nel più breve tempo possibile una soluzione per ovviare ai mancati pagamenti nei confronti delle piccola e media imprenditoria che ormai da diversi mesi attende il saldo delle spettanze per i lavori svolti. Un atto fondamentale per le molte ditte in difficoltà, costrette a causa di questa impasse a ricorrere anche alla cassintegrazione. Attendo fiducioso - conclude Biselli - la ripresa dei lavori nel cantiere del porto turistico, progetto al quale tutte le forze politiche hanno sempre guardato con fiducia e creduto.
"Dall’incontro tra il sindaco e i rappresentanti di Acqua Marcia ci attendevamo una svolta - ha dichiarato Angelo Caroccia, Capogruppo consiliare Udc Fiumicino - e invece dobbiamo riscontrare che si è trattato soltanto di una mossa della ditta che ha in appalto i lavori per prendere tempo. Il laconico 'si sta ricercando un accordo con i creditori per ovviare alle inadempienze dell’Impresa subappaltatrice' non soddisfa il gruppo consiliare dell’Unione di Centro, che da tempo si è schierata con quelle ditte che sono sull’orlo del precipizio e in bancarotta a causa della querelle legale tra le varie imprese legate agli interventi del nuovo porto turistico di Fiumicino  - ribadisce Caroccia -  a questo punto speriamo sia calendarizzato al più presto un altro incontro in cui venga annunciato finalmente che le spettanze dovute sono state versate. Impossibile dare il via a nuovi lavori senza aver definito le vecchie pendenze".
Vota questo articolo
(1 Vota)
Pubblicato in Cronaca
Etichettato sotto