Il Comitato sollecita la convocazione del tavolo istituzionale
“Da mesi sentiamo ripetere dalla dirigenza della Società Aeroporti di Roma tramite stampa che AdR continua a perorare la realizzazione della quarta pista nonostante l’avvenuta bocciatura da parte della Commissione Tecnica VIA/VAS, successivamente confermata dalla recente sentenza del TAR Lazio, a cui dovrà seguire la sentenza della Seconda Sezione del Consiglio di Stato che a suo tempo nell’esaminare il Ricorso presentato da Enac al Presidente della Repubblica (numero affare 01301/2015) nell’Adunanza di Sezione del 31 ottobre 2018 per ‘prevenire conflitti di giudizio’ aveva sospeso ‘l’emissione del parere sino alla decisione del giudizio pendente presso il TAR Lazio, al n.2114/2014 RG0’, ora pubblicato” lo dichiara il Comitato FuoriPISTA.
“Recentemente – prosegue – come Comitato FuoriPISTA siamo stati auditi dalla Commissione mobilità della Regione Lazio, al termine della quale lo stesso Presidente, visti gli elementi tecnici dimostranti che le pretese di AdR di realizzare la quarta pista erano tecnicamente inconsistenti e già bocciate da organi giudiziari, ha proposto di istituire un tavolo tecnico presso l’assessorato competente“.
“Come è noto – spiega il Comitato – a fine 2012 il Governo Monti, contestualmente all’approvazione del Progetto di Raddoppio di Fiumicino, stralciò l’aeroporto di Viterbo indicato nel Piano Nazionale degli Aeroporti a ospitare i voli low cost, favorendo così i piani di chi voleva realizzare il raddoppio del ‘Leonardo da Vinci’ di Fiumicino per trasferirvi i voli delle compagnie economiche. Nel 2014, in occasione della presentazione del Piano Nazionale Aeroporti, la Direzione Regionale del Lazio, Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti ha chiesto l’istituzione di un specifico tavolo tecnico con la Regione Lazio, Ministro delle Infrastrutture e Trasporti e realtà interessate per l’individuazione dell’aeroporto di servizio dell’aeroporto di Roma Fiumicino“.
“Del resto – sottolinea il Comitato – è notizia di questi giorni che lo stesso Presidente di ENAC, dott. Pierluigi di Palma, nel corso della audizione presso la Commissioni Trasporti della Camera dei Deputati ha sostenuto la necessita di un terzo aeroporto a sostegno di quello di Fiumicino dove trasferire i voli low cost. In tutti questi anni, nessuno dei diversi Ministri che si sono succeduti alla guida del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha ritenuto necessario convocare detto tavolo tecnico, nonostante il numero dei passeggeri delle compagnie low cost a Fiumicino sia notevolmente aumentato, superando prima della pandemia i 10 milioni di passeggeri/anno”.
“Con la nascita della nuova compagnia aerea (ITA) la cui flotta sarà fortemente ridimensionata rispetto quella di Alitalia, infatti sarà dotata di 61 aerei in meno rispetto al 2019, che per Fiumicino significa il 57% in meno di slots, questa situazione porterà l’aeroporto intercontinentale ‘Leonardo da Vinci’ a diventare un mega aeroporto low cost. Il Comitato FuoriPISTA si augura che le autorità preposte allo sviluppo dei piani aeroportuali, Governo, Regione Lazio ed ENAC, convochino al più presto il tavolo tecnico istituzionale per affrontare il tema di un terzo aeroporto nel Lazio dove trasferire i voli low cost” conclude il Comitato FuoriPISTA.
- Cronaca
- Attualità
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Primo Piano
- Salute & benessere
- Parliamo di…
- News
- Attualità
- Cronaca
- Politica
- Sport
- Spettacolo
- Lettere
- Sponsor
- Varie
- Fiumicino
- Ostia
- Fregene
- Maccarese
- Parco Leonardo
- Isola Sacra
- Passoscuro
- Palidoro
- Torrimpietra
- Aranova
- Tragliatella
- Tragliata
- Testa di Lepre
- Le vignole
- Focene